Formazione docenti ed educatori
__________________________________________________________

Nei contesti e ambienti scolastici si rileva un aumento di soggetti necessitanti di attenzioni e/o bisogni educativi speciali, con (e senza) certificazione e diagnosi.
Per tali ragioni è importante una formazione specifica e continua non solo degli insegnanti di sostegno, ma anche di tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di insegnamento e docenza all'interno delle classi.
La formazione è rivolta a docenti curricolari e di sostegno, assistenti sociali, educatori, e tutte quelle figure coinvolte nei processi d'insegnamento e apprendimento. Attraverso lezioni, incontri formativi e laboratoriali, studio di casi, dibattiti e confronto.
Il formatore pedagogico riveste il ruolo di supporto e assistenza ai docenti interessati a migliorare le relazioni, la comprensione e l'ascolto di soggetti necessitanti di bisogni educativi speciali e/o particolari, per cercare di evitare situazioni di disagio, di ansia, stress, o addirittura "burnout" a carico sia degli insegnanti che degli alunni e le loro famiglie.
Dott. Maurizio Forzoni
Mediatore Familiare
Orientatore Esistenziale
Pedagogista specializzato in pedagogia del benessere, terapeutica e giuridica
Iscritto, con certificazioni di qualità, al Registro Mediatori Familiari presso la Camera di Mediazione Nazionale di Roma, al Registro Nazionale Orientatori presso l'Associazione Nazionale Orientatori ASNOR di Roma e all'Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) di Roma
Lavora sia in presenza che in modalità telematica.
Tel: 0575.454251
Cell: 347.8392440 (anche WhatsApp)
Studio: Via del Gavardello n. 73
52100-Arezzo (AR)